Super partes e mediatore ante litteram, il notaio – per vocazione professionale – è una figura adatta a svolgere il ruolo di mediatore nei diversi ambiti del diritto civile e commerciale. L’imparzialità e la terzietà della funzione notarile, nonché l’approfondita conoscenza della materia giuridica, rendono il notaio una figura chiave nel favorire un accordo di mediazione e nel prevenire l’insorgere di controversie.
Il notaio può intervenire in diverse forme di mediazione, siano esse volontarie od obbligatorie.
Con l’obiettivo di ridurre il numero di procedimenti a carico dei tribunali ordinari, il legislatore ha introdotto per alcuni ambiti del diritto privato (D. Lgs 28/2010, oggetto di riforma con D. Lgs 69/2013) la mediazione obbligatoria, come strumento ordinario di risoluzione alternativa delle controversie. In pratica, prima di procedere alla risoluzione di una controversia in sede giudiziale, le parti coinvolte sono tenute a fare un tentativo di conciliazione con il supporto di un mediatore.
Mediazione Professionale
Il Notaio Salomoni è abilitata all’attività di mediatore professionale.
Nei due Studi Notarili di Pavia e Cremona, nella duplice veste di notaio e mediatore, la dott.ssa Salomoni svolge una mediazione professionale qualificata nei diversi ambiti del diritto civile e commerciale.
Si occupa inoltre della redazione e autenticazione di un atto di mediazione (es. accordo di mediazione e verbali di mediazione).